Suolo
Il terreno ricco di ciottoli dona al vino sapidità e spiccate note minerali.
Clima
La zona pedemonta, caratterizzata da grandi sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte, esalta i profumi dell’uva, conferendogli un ricco bouquet floreale.

Uvaggio
- Glera
- Pinot Grigio
- Pinot Nero
Terre di Eligio
DOVE SIAMO


I nostri vigneti si trovano a Rozzampia (vicino a Breganze), attraversati da un’ampia roggia (roza), da cui il paese prende il nome. Questa roggia è stata scavata nel 1276 per condurre a Villaverla le acque dell’Astico ed è lei, insieme al vigneto, la protagonista delle nostre etichette.
COSA COLTIVIAMO
L’uva Glera è la regina dei nostri vigneti, l’uva da spumantizzazione per eccellenza. Il vitigno Glera è uno dei Vitigni DOC a bacca bianca presenti principalmente nella regione Veneto. Le note floreali e il fruttato fresco (mela verde) sono tipici di quest’uva nelle zone con suoli sassosi delle aree di pianura.

Ma non è l’unica: il pinot grigio e il pinot nero sono entrati da poco in famiglia.
L’origine del nome francese “pinot” deriva dalla parola “pin”, ossia “pino”. La forma del suo grappolo si presenta infatti come una piccola pigna, caratteristica che accomuna tutti i vitigni dal nome “pinot“. La coltivazione del Pinot grigio è particolarmente complessa e richiede condizioni e attenzione particolari non solo nella campagna ma anche in cantina. Gli acini hanno una forma sferica con una buccia sottile e pruinosa e sono di colore rosa.

Il Pinot nero viene considerato uno dei più nobili tra i vitigni a bacca rossa a livello mondiale, ma il colore neutro della sua polpa lo rende adatto anche alla vinificazione in bianco. Abbiamo scelto quattro diverse varietà di pinot nero per il nostro vigneto, per una maggiore complessità nelle sfumature di aromi e profumi nel nostro vino.

COME COLTIVIAMO
La coltivazione è un’arte, che richiede studio ed esperienza. I nostri vigneti sono certificati biologici, per questo hanno bisogno di maggiori e costanti attenzioni. La natura ha un ritmo e dei bisogni, che vanno seguiti e assecondati; cosi lei risponde.

