EXTRA- BRUT

L’Eligio

L’Eligio è in onore del nonno, che ci ha trasmesso i valori della terra e di chi la lavora. Abbiamo scelto l’uva migliore del nostro vigneto e l’abbiamo esaltata con il sapiente lavoro in cantina. Il risultato è un vino spumante elegante, con una bolla sottile e dal profumo floreale.

Bottiglie prodotte

3500

Varietà delle uve

100% Glera

Residuo zuccherino

3 g/L (2,25%)

Alcohol

11,5% Vol.

Solforosa totale

<35mg/L

Temperatura di servizio

6-8°C

Metodo

Martinotti

Note di degustazione

Di colore giallo paglierino tenue, l’Eligio ha un perlage fine e persistente. I profumi al naso richiamano mela verde e pera con fresche note floreali. Grazie al suo basso residuo zuccherino, al palato si presenta con un gusto secco ma privo di spigolosità. L’equilibrio fra acidità e sapidità gli dona una adeguata persistenza in bocca.

Abbinamenti

E’ perfetto per l’aperitivo, abbinato ad antipasti freddi o crudi di mare. Ottimo anche nell’accompagnare tutto il pasto e i formaggi freschi e lattosi, non troppo stagionati, di cui stempera la sensazione grassa.

VENDEMMIA

Viene eseguita una vendemmia precoce con l’obbiettivo di mantenere una buona acidità fissa, favorendo una freschezza a livello gustativo con un basso tenore alcolico. Tra il vigneto e la cantina passano solamente venti minuti e subito i grappoli iniziano il loro percorso a temperatura controllata.

LAVORAZIONE

Gli acini e il mosto fiore vengono lavorati con cicli di pressatura morbida per preservare una maggiore pulizia a livello gusto-olfattivo. Il mosto così ottenuto viene illimpidito attraverso il ciclo del freddo e inoculato con lieviti selezionati, dando avvio alla prima fermentazione alcolica. Ottenuta la base vino, viene trasferita in autoclave dove si insedia una seconda fermentazione. L’anidride carbonica prodotta durante la rifermentazione viene mantenuta fino all’imbottigliamento, dando il caratteristico perlage. Il prodotto finale è uno spumante secco ma aromatico con un residuo zuccherino di 3 g/L.